Nel quarto trimestre del 2020, il reddito disponibile delle famiglie consumatrici italiane è diminuito dell'1,8% rispetto al trimestre precedente, e i relativi consumi finali del 2,5%. Di conseguenza, la propensione al risparmio delle famiglie consumatrici è stata pari al 15,2%, in aumento di 0,5 punti percentuali rispetto al trimestre precedente.
Lo rende noto l'Istat aggiungendo che "a fronte di un incremento dello 0,2% del deflatore implicito dei consumi, il potere d'acquisto delle famiglie è diminuito rispetto al trimestre precedente del 2,1%".
Sempre nel quarto trimestre dello scorso anno, la pressione fiscale è stata pari al 52,0% (il dato più alto dal quarto trimestre del 2014), in crescita di 1,3 punti percentuali rispetto al 50,7% allo stesso periodo dell'anno precedente, nonostante la riduzione delle entrate fiscali e contributive. Nel 2020 la pressione fiscale si è attestata al 43,1% del Pil, in aumento rispetto al 42,4% del 2019. Lo scorso anno il prodotto interno lordo italiano è crollato dell'8,9%.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Empoli-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 08:02
Como-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 07:34
Che tempo che fa, da Giorgia a Roberto Saviano: ospiti di oggi 23 febbraio
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 07:32
Elezioni Germania, oggi si vota: seggi aperti dalle 8
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 07:24
Israele, Netanyahu: "Riporteremo a casa tutti i nostri rapiti". Hamas pronta a seconda fase accordo
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 06:56
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti