Nel primo trimestre 2023 sale a 3,2% il reddito delle famiglie e cresce dello 0,6% la spesa per consumi finali. Data la sostanziale stabilità dei prezzi, il potere d'acquisto è cresciuto del 3,1%.
Aumentata di 2,3 punti propensione al risparmio. Così i dati Istat. Calano dello 0,9% i profitti delle società e dello 0,3% il tasso d'investimento.
Scende al 37% la pressione fiscale (-0,9 rispetto a gennaio-marzo 2022). Nei conti pubblici peggiora il deficit, al 12,1% (era 11,3% nel 1° trim.2022).
Fonte: Televideo
Fonte Immagine: Depositphotos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Germania, un giorno al voto: Afd seconda e per Cdu prova 'Brandmauer'
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 18:28
Torino-Milan, subito autogol di Thiaw: cosa è successo
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 18:15
Cortina, cade sugli sci e finisce contro un albero: muore a 13 anni
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:54
Zelensky non vuole accordo su terre rare. Usa minacciano Kiev: "Stop a Starlink"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:26
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti