Novità per quanto riguarda il fisco e per milioni di italiani. Gli atti che l’Agenzia dell’Entrate avrebbe dovuto notificare nel corso del 2020 ammontano a 8,5 milioni e includono lettere di compliance, controlli automatizzati, avvisi di accertamento. A ciò si aggiungono gli atti di riscossione, che sono stati sospesi dal legislatore fino a settembre.
Si tratta di 22 milioni di atti, per metà cartelle. Ma ci sono anche altri atti, come solleciti o preavvisi di fermi amministrativi . E’ quanto è emerso dall’audizione alla Camera del direttore dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, Ernesto Maria Ruffini, che ha spiegato come «non tutti coloro che ricevano una cartella si possono qualificare come evasori fiscali» anche perché si riscuotono crediti che non solo erariali, come le «multe autostradali».
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Elezioni Germania, vittoria Cdu e Afd vola. Come sarà il governo di Merz?
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 00:05
Cagliari-Juve 0-1, gol di Vlahovic e bianconeri quarti
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 22:51
Incidente nel trevigiano: muore una bimba, ipotesi sorpasso azzardato
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 21:44
Papa, il cardinal Zuppi dà il via a maratona di preghiera nelle chiese italiane
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 21:31
Elezioni Germania, chi è Friedrich Merz l'anti-Merkel prossimo cancelliere
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:43
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti