Il Consiglio comunale ha approvato oggi quattro delibere, due riguardanti la TARI e due riguardanti l’IMU. Tutte e quattro fanno riferimento al Fondo di perequazione approvato dalla Regione siciliana per compensare le minori entrate tributarie dei comuni a causa del Covid-19. Le delibere prevedono, per quanto riguarda la TARI, una possibilità di sconto fino al 70 per cento per le imprese che ricadono nelle tipologie elencate:
Di questo 70 per cento, l'11 per cento è subordinato all'effettiva disponibilità delle somme concordate al tavolo tra Regione e Autonomie locali. L'agevolazione sarà effettuata tramite compensazione con le somme dovute per gli anni precedenti o con la riduzione per l'anno 2021.
Per quanto riguarda l'IMU la riduzione approvata è fino a 8 dodicesimi di cui uno è sempre subordinato all'accordo Regione siciliana Enti locali.
L'agevolazione è riconosciuta d'Ufficio alle utenze non domestiche citate, ad eccezione di quelle riguardanti i campeggi, gli impianti sportivi, i negozi di abbigliamento, calzature, libreria e cartoleria, le quali, essendo incluse in classi che comprendendo altre categorie economiche che non hanno avuto imposte chiusure, non risultano automaticamente agevolabili. Per queste ultime sarà possibile avanzare richiesta con un modulo che sarà disponibile on line nelle prossime settimane.
"Sono grato agli uffici - ha dichiarato il sindaco Leoluca Orlando - che hanno predisposto gli atti e al Consiglio comunale che li ha velocemente approvati. Sono provvedimenti importanti per rispondere in modo concreto alle esigenze delle categorie produttive che sono state colpite pesantemente dall'emergenza legata al covid 19".
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
I dazi di Trump e la rappresaglia di Xi, è di nuovo guerra commerciale?
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 07:13
Bonus mamme, precisazioni Inps su lavoratrici con figli: cosa c'è da sapere
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 06:52
Ucraina, Trump vuole le terre rare: Zelensky pronto a trattare in cambio di armi
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 00:12
Sciopero 5 febbraio 2025, si ferma Trenord in Lombardia: orario e treni garantiti
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 00:09
Morto Karim Aga Khan, il principe fondatore della Costa Smeralda aveva 88 anni
Pubblicata il 05-02-2025 alle ore 00:03
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti