"Una città che cambia ha bisogno che i primi promotori del cambiamento siano gli stessi cittadini. In questi mesi tanto è stato fatto per cercare di ridare decoro e pulizia ad una città che versava in condizioni indecorose. Certamente tanto ancora bisogna fare, ma provo tanta rabbia nel vedere una città stupenda offesa e deturpata dai suoi stessi abitanti, da coloro, cioè, che dovrebbero difenderla ed esaltarla. Certamente una parte e non tutti, ma c’è bisogno di collaborazione tra Amministrazione e cittadini di buon senso per far rinascere Palermo". Lo dichiara il capogruppo della DC in Consiglio comunale, Domenico Bonanno, che denuncia la presenza di una mini-discarica a cielo aperto in piazza Marina.
"Non è ammissibile che una delle principali piazze storiche della città, attraversata quotidianamente da numerosi turisti, divenga una mini discarica a cielo aperto. Ho immediatamente allertato la Rap e gli assessori competenti, che ringrazio per il costante impegno, affinché il marciapiede possa essere liberato dai rifiuti ingombranti abbandonati. Allo stesso tempo, ho chiesto alla Polizia Municipale di intensificare i controlli in zona nella speranza che atti di inciviltà come questi abbiano fine e per assicurare pulizia e decoro ad una delle zone più belle di Palermo. Non smetterò mai di battermi per cercare di trasmettere ai cittadini l’importanza del loro ruolo nel processo di rinascita della nostra città. Allo stesso tempo continuerò a lavorare perché la politica sia in grado di dare ascolto e risposte concrete ai problemi. Solo così la nostra città potrà fare un salto di qualità", conclude Bonanno.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Ultim'ora by Adnkronos
Ucraina, ritiro Russia e Mosca "aggressore": cosa manca in risoluzione Trump
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 10:38
Arrestato il nipote di Gaetano Badalamenti, era latitante da 2 anni
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 10:10
Incendio Inalca a Reggio Emilia, nello stabilimento amianto e cibo putrefatto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:53
Tal Shoham e Abera Mengistu, chi sono i primi due ostaggi liberati da Hamas oggi
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:37
Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 22 febbraio
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:16
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti