"Chiediamo di conoscere, alla luce di quanto recita l'art. 23 comma 3 del regolamento di attuazione del nuovo Codice della Strada, se siano regolarmente autorizzati dalla Soprintendenza i cartelloni pubblicitari appesi alla recinzione che circonda il sito archeologico ove si trovano i resti del quartiere degli Schiavoni del Seralcadio (harat as-Saqalibah), in quella stretta lingua di "terra archeologica" che ancora esiste tra la piazza XIII Vittime ed il sottopassaggio della Cala.
Infatti su tale recinzione, sia sul lato che si affaccia su piazza XIII Vittime, sia lungo la via Francesco Crispi, risultano appesi numerosi cartelloni pubblicitari che, a nostro giudizio, offendono il decoro di un sito di grandissimo interesse storico, unico nel suo genere, una delle aree archeologiche urbane più stimolanti del medioevo palermitano."
Così nella nota il Presidente dell'Associazione Comitati Civici Palermo, Giovanni Moncada.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Ultim'ora by Adnkronos
Serena Brancale ospite a Verissimo: chi è la cantautrice di 'Anema e core'
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 12:57
Verissimo, Marcella Bella chi è: la cantante ospite oggi 23 febbraio
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 12:43
Amici, gli ospiti e le anticipazioni di oggi domenica 23 febbraio
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 12:32
Domenica In, oggi domenica 23 febbraio: gli ospiti e le anticipazioni
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 11:51
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti