Siamo ritornati a visitare il Teatro Marmoreo di piazza del Parlamento, una delle mete turistiche più prestigiose di Palermo, e lo abbiamo trovato nuovamente invaso da sterpaglie ed erbacce. Le piccole palme nane che avevamo segnalato già quattro anni fa, perché affondano le radici nei preziosi gradini di marmo, frantumandoli, sono cresciute e fra poco sommergeranno il monumento dedicato a Filippo V°. Il sito sembra abbandonato, nonostante la presenza dei turisti. Abbiamo visto scritte per terra nella piazza, tracce di vernice sull'inferriata che circonda il monumento barocco, i vialetti pieni di foglie secche, le palme non ripulite da tempo, con le grandi foglie penzolanti, in procinto di cadere.
Tutto lascia trasparire una mancanza di cure imbarazzante, visto che ci troviamo ai piedi del Palazzo Reale, dove ha la sede il Parlamento Siciliano e dove si trova la Cappella Palatina, giudicata una delle chiese più belle del mondo.
Abbiamo avuto modo di constatare che la manutenzione viene effettuata una volta ogni due anni, forse e lo dimostra la copiosa documentazione fotografica in nostro possesso e le numerose segnalazioni tramite e mail inoltrate a codesta Amministrazione.
Chiediamo che sul sito venga effettuata la manutenzione ordinaria e che sia restituito il decoro ad un tesoro inestimabile della nostra città.
Associazione Comitati Civici Palermo
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Ultim'ora by Adnkronos
Assistenza domiciliare integrata, Salutequità: "Superare modello prestazionale"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 12:47
Aceti (Salutequità): "Aumentare qualità cure domiciliari complesse"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 12:47
Adolescence, la decisione di Starmer: "Mostrare la serie nelle scuole"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 12:41
Salerno, 15enne ferito gravemente a Capaccio Paestum: vittima di pestaggio
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 12:24
Arriva la primavera e spuntano le formiche, ecco come trovarle ed eliminarle
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 12:14
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti