Alle 3.32 del 6 aprile 2009 la terrà tremò sotto gli edifici dell’Aquila e sotto i piedi dei suoi abitanti. Quella notte era attesa da tempo dagli aquilani, da quando una serie di eventi sismici, iniziati nel dicembre 2008, aveva generato a poco a poco nei cittadini il timore che qualcosa di più devastante doveva avvenire. Si poteva prevedere quello che stava per accadere? La risposta è scritta nel libro La notte dell’Aquila di Romolo Di Francesco e Maria Grazia Tiberii, edito da Flaccovio editore.
Per esporre la loro tesi i due autori sono partiti dalla preistoria raccontando la genesi geologica della Terra e ricordando che il nostro è un pianeta vivo. La storia della formazione terreste e della nascita dell’Aquila è fortemente condensata, ma serve in realtà a spiegare che la città sorge su una delle regioni a più alta densità sismica. Ed è proprio guardando al passato che si può capire perché la tragedia del presente si poteva evitare. L’Aquila, spiegano gli autori, è stata più volte devasta da eventi sismici simili a quello che si è verificato la notte del 6 aprile 2009. Annunciati da mesi di scosse minori, altri terremoti hanno sventrato i suoi antichi palazzi nel 1315, 1349, 1461, 1646, 1672 e
Alla ricostruzione tecnica della storia, gli autori uniscono i racconti di alcuni protagonisti di quella notte d’angoscia, narrati come una docufiction televisiva. Michela, docente universitaria di ingegneria geotecnica, donna di scienza salvata dall’istinto di sopravvivenza, la sua mamma Maria, il suo compagno scettico Luigi, l’amico medico Tommaso, Rosa e Rino genitori di due bambini, e poi gli amici Cristiano e Paolo e la timorosa e arrabbiata Erika sono personaggi ispirati a uomini, donne e studenti la cui vita è stata sconvolta dal terremoto. Alle 308 vittime del sisma, che raggiunse un’intensità di 5,9 gradi della scala Richter, è dedicato questo volume a metà tra il testo scientifico e il romanzo.
Fonte: tgcom
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Fiere, Calzolari (BolognaFiere): "Raggiunti i migliori risultati di sempre"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 13:09
Milan, Walker punge Joao Felix: "Passa il pallone, non siamo Messi" - Video
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 12:59
Sospetto ictus per Davide Lacerenza, ricoverato in ospedale titolare della Gintoneria
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 12:56
Assistenza domiciliare integrata, Salutequità: "Superare modello prestazionale"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 12:47
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti