É stato presentato oggi pomeriggio alle h 17:00 nella prestigiosa Società Siciliana per la Storia Patria in Piazza San Domenico a Palermo, l’ultima fatica dello storico e saggista palermitano Pasquale Hamel, edito da Sellerio, alla sua terza ristampa, ma rivista e con più dettagli delle precedenti stesure.
Hamel, si è formato alla Cattolica di Milano, è stato vice segretario dell’Assemblea regionale siciliana e docente presso l’Università di Palermo. E’ vice presidente dell’Associazione Il Valore delle Piccole Cose, ed ha pubblicato diversi romanzi, fra cui “La scala dei turchi”, “Adelaide del Vasto regina di Gerusalemme”, “La Crociata del Santo”, “L’ingorgo”, “La congiura della libertà”.
Breve storia della società siciliana osserva dall’esterno, dunque come dice l’autore “abusivamente”, una serie di avvenimenti talmente intricati, a volte contraddittori che a guardarli dall’esterno fanno correre il rischio di perdersi e di “smarrirsi”. Tuttavia affascinanti, con chiavi di lettura che danno un’idea sempre più chiara di quanto l’Isola siciliana sia stata e ancora è un mondo a parte, un posto difficilmente comprensibile ai più, con leggi sue che vengono da lontano e che inducono alla rassegnazione.
Non è una breve storia della Sicilia che si narra nel libro, ma una storia della società siciliana, o meglio ancora di quel complesso patto sociale che lega l’Isola, pur trovandosi apparentemente in una situazione di sviluppo, ancorata in una permanente arretratezza.
Pasquale Hamel mette in luce come nella società siciliana questa situazione si ripete da secoli seguendo lo stesso copione.
Relatori i Professori Giuseppe Carlo Marino, Manlio Corselli e Pino Barbaccia.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI:
L' Università di Catania, il 13 dicembre rese rato dai proff. Uccio Barone, preside di Scienze politiche, Tino Vittorio, ordinario di Storia delle dottrine politiche, Nino Milazzo, già vicedirettore Corriere della Sera.
A Messina è il 21 dicembre ed intervengono i proff. Pierangelo Grimaudo, docente di diritto pubblico, Santi Fedele, docente di storia contemporanea e Andrea Romano, preside di scienze politiche."
Fonte: redazione palermomania.it
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Papa ricoverato, Casa Bianca: "Trump prega per lui"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 00:07
Inter-Genoa 1-0, Lautaro porta i nerazzurri al primo posto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:58
Ucraina, Trump: "Terre rare o petrolio in cambio dei soldi messi dagli Usa"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:39
Trump, l'attacco a Biden con parolaccia
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 21:37
Standing ovation per Meloni alla convention dei conservatori americani - Video
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 20:39
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti