Che Alessandro De Roma avesse tutte le carte in regola per diventare un ottimo romanziere, lo si era capito subito. Lo scrittore sardo, che insegna in Liguria ma ha scelto di vivere in Francia, dopo Vita e morte di Ludovico Lauter, La fine dei giorni e Il primo passo nel bosco (tutti usciti per Il maestrale editore) ha dato alle stampe il suo nuovo lavoro che s'intitola Quando tutto tace ed è edito dalla Bompiani.
Quello di De Roma è un romanzo molto particolare con un insolito impianto narrativo che da un lato mette in primo piano il dialogo tra lo stesso autore e i personaggi nati dalla sua mente, e dall'altro sviluppa la tragedia personale del protagonista. Sullo sfondo di queste storie che s'intrecciano costantemente c'è poi la presenza ingombrante e illusoria della televisione.
Fonte: tiscali
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Dazi in arrivo, è corsa all'oro: nuovo record sfonda i 3.148 dollari
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 19:51
Sinner e la terra rossa, quanti punti dovrà difendere Jannik
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 19:27
Trapianti, Roma Tor Vergata diventa il polo di riferimento per l'Albania
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 19:24
Sostenibilità, Livi: "Non c'è niente di peggio di un quadro di regole che genera incertezza"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 18:56
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti