Un inno alla vita attraverso un infinito puzzle di emozioni sono le poesie di Alfio Inserra raccolte in “Doppio Gioco”, edito da Pungitopo. La sua poesia è puro ritmo sonoro, una sorta di circuito solistico che ora dona forza e poi ancora meraviglia. Per Inserra i suoi versi diventano un filo diretto con il cuore: “Essenza dell’amore. Essere in due dentro un sorriso. Il mondo che rinasce…” così recita la poesia Ubi Consistam, dove l’autore gestisce la parola come fosse il pennello di un pittore, usando toni leggeri e sfumati.
Nella sua esposizione non segna un preciso programma, ma si affida di volta in volta alle sue spontanee e genuine intuizioni disegnate in modo appassionato. In “Doppio Gioco” Inserra tenta anche, come spiega nella prefazione Aldo Gerbino, di “scoprire l’amore di un Dio artefice e distruttore, necessità improrogabile al fluire della sua vita; impronta che si ritrova intatta ed enigmatica anche nel dinamismo organico di un minuscolo fiore…”.
Quale messaggio emerge da questa sua lettura se non che l’amore trionfante del Poeta: “E le parole gli nascono in mente, vede passare chimere d’amore, cerca di esprimere quello che sente, si perde nei labirinti del cuore”. L’amore, per l’autore, è infinito, supera le barriere più grandi che il mondo esterno tende a sopprimere, ma che Inserra fa vibrare tra le corde della vita.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Schlein a Meloni: "Ci sono alternative ad asservimento a Trump"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 15:56
Berrettini-Fritz, siparietto social: americano posta una foto, dito medio di Matteo
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 15:29
'Io volevo diventare... Giovanna!', in libreria la biografia della cantante icona degli anni '70
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 15:05
Como, al volante ubriaco e con piede ingessato uccide una 20enne
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 14:58
Incendi in stabilimenti Ostia, lunedì l'interrogatorio di convalida per il 24enne
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 14:33
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti