"Sono davvero felice di partecipare ai prossimi incontri culturali in Sicilia, conoscendo i siciliani so che sono lettori molto attenti e sviluppano un particolare rapporto con i libri, con la letteratura, proprio perché la mentalità degli abitanti delle isole rimane intatta e lontana dal modo caotico in cui scorre il tempo altrui, e riesce a preservare un approccio sincero e profondo con l’opera, con la cultura. Mi sento onorato di visitare la stessa terra che ha dato i natali ai giganti della letteratura come Pirandello, Quasimodo, Capuana, Verga, Vittorini, per non parlare del teatro o dell’arte della pittura. Ho un caro amico pittore siciliano, Angelo Vadalà, e ogni volta che osservo le sue opere rimango ipnotizzato da quella meravigliosa luce che trasmettono, una luce unica, che rende tutto abbagliante ed evidenzia i contrasti, evidenziando le ombre più nere della notte stessa, come se allegoricamente spezzasse gli uomini e la vita col bianco e col nero, senza lasciare spazi alle sfumature, così come si presenta lo spirito e la storia dall’antica civiltà di questa meravigliosa isola." Nicolai Lilin
Giovedì 9 settembre a Siracusa – Libreria Biblios
Venerdì 10 settembre a Catania – Libreria Tertullia
Paolo Cinquemani/Teatro dei Cantieri e
Mercoledì 8 settembre 2010
ore 21,00
presso
presentano
CADUTA LIBERA//Einaudi
di Nicolai Lilin
Insieme all’autore intervengono
Vincenzo Guarrasi, professore ordinario di Geografia presso la facolta di lettere di Palermo
Nino Vetri, scrittore e musicista
Reading con la presenza degli attori Simona Malato, Dario Mangiaracina, Giuseppe Massa, Giuseppe Provinzano.
INGRESSO LIBERO
«Se il mio libro non sembra accettabile dal punto di vista morale, è perché non ho voluto addolcire, banalizzare o rendere grottesco quello che sento, quello che ho sentito e continuerò a sentire fino alla morte. Voglio far arrivare i miei sentimenti ai lettori così come li ho vissuti in prima persona, così come sono stati vissuti da tanti altri a me vicini, molti dei quali non hanno più la possibilità di raccontare niente».
Arriva a Palermo “il ragazzo guerriero della mafia siberiana”, colui che Roberto Saviano ha presentato nel 2009 come uno scrittore capace di affacciarsi e raccontare la sua realtà senza orpelli, filtri, né mezzi termini, anche se si tratta di un mondo di criminali deportati da Stalin in una terra di nessuno che è
Dopo “Educazione Siberiana” Nicolai Lilin, supportato da Einaudi, presenta un nuovo caso letterario: “Caduta Libera”.
Nel settembre dell'anno 1999
L'autore di "Educazione siberiana" narra in presa diretta la vera faccia della guerra, racconta tutto in modo tale da permettere a ogni lettore di vivere i momenti della guerra, di attraversarla a fianco dei soldati, di sentirne l'oscenità sulla propria pelle [dopo averlo letto non riuscirete più ad avere una visione a cuor leggero dei reportage di guerra sull’ Afghanistan, su Gaza, che passano quotidianamente sui nostri Tg nazionali. N.d.c.].
Attualmente tradotto in 14 lingue e in via di distribuzione in 20 paesi, Educazione siberiana diventerà anche un film di Gabriele Salvatores prodotto da Cattleya. Caduta Libera, invece, da un’idea di Paolo Cinquemani, sta mettendo su le basi per diventare spettacolo teatrale.
www.nicolaililin.com
Notizie sull'autore:
Nicolai Lilin è nato nel
Ufficio Stampa Nicolai Lilin a Palermo
Claudia Scuderi
M. 320/2346796
mailto: claudiascuderi.media@gmail.com
Direttrice Libreria Kursaal Kalhesa
Irene Lo Bianco
Tel.091/6167630
mailto: libreriakalhesa@yahoo.it
Fonte: redazione palermomania.it
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 22 febbraio
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:16
Ora o mai più, gli ospiti e le anticipazioni di stasera 22 febbraio
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:42
Nuovo attacco hacker contro siti italiani, è il sesto giorno
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:40
Papa Francesco ricoverato, Vaticano: "Ha riposato bene"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:37
Morto il figlio del senatore Occhiuto, era caduto da ultimo piano palazzo
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:02
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti