Sabato 28 gennaio da Moltivolti, in via M. Puglia 21 a Ballarò, sarà presentato il libro I giorni della vampa romanzo d'esordio di Gioacchino Lonobile, edito da il Palindromo.
Il racconto è ambientato in una Palermo sull’orlo del baratro e in piena emergenza rifiuti, in cui si intrecciano le storie dei netturbini Vittorio e Gaspare, due vite parallele e due visioni del mondo lontanissime.
Uno sciopero sconvolgerà la piatta routine di Vittorio, fatta di gesti e comportamenti ripetuti compulsivamente, e aprirà una voragine nella memoria di Gaspare, cresciuto secondo la lezione di vita impartitagli dal nonno, Rino Shangai.
Il precipitare della situazione porterà i due a compiere azioni eclatanti e dalle conseguenze imprevedibili.
Potremmo dire che questo romanzo è una fotografia degli eventi che stiamo vivendo, del resto conosciamo bene le difficoltà quotidiane a cui noi cittadini palermitani andiamo in contro quasi quotidianamente, dalla questione rifiuti, a quella parcheggiatori abusivi, le ZTL e via dicendo.
Sicuramente un punto di vista nuovo che ci fa leggere la nostra società sotto altri aspetti e con occhi diversi.
Da metà novembre il romanzo di Gioacchino Lonobile è disponibile in tutte le librerie.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Sara Campanella, il dolore del fidanzato: "Mi hanno tolto un pezzo di cuore"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 20:46
'Una vita da presidente', presentata a Roma l'autobiografia di Nicola Barone
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 20:39
Dazi in arrivo, è corsa all'oro: nuovo record sfonda i 3.148 dollari
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 19:51
Sinner e la terra rossa, quanti punti dovrà difendere Jannik
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 19:27
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti