È in edicola dal 19 dicembre, il Tex Willer “Un ragazzo in pericolo” n. 62, con sceneggiatura di Ruju Pasquale, disegni di Zaghi Roberto e copertina di Dotti Maurizio.
La copertina di Dotti presenta un Tex di spalle, in torsione sotto un acquazzone, con il celebre fazzoletto al vento mentre cerca di afferrare la mano di un piccolo indiano sospeso nel vuoto. Il colore viola del cielo livido contrasta in modo interessante con il rossastro dell’arenaria su cui è aggrappato il ranger. Profondità e prospettiva risultano efficaci e funzionali al racconto.
L’avventura si apre con un’atmosfera cupa e desolata: un ragazzino solo, avvolto nelle tenebre, pensa alle vicende più recenti del suo passato: un flash back pulsante che ci permette di conoscere ancora una volta l’abisso della malvagità umana.
Sulla meschinità dei villains grandeggia come sempre la statura umana del giovane Tex, che riesce ineluttabilmente a guadagnarsi la fiducia di tutti, purché abbiano un barlume di onestà nel cuore. Tenebre e pioggia scrosciante costituiscono lo sfondo delle sequenze di salvataggio veramente mozzafiato, curate in modo attento soprattutto nei primi piani che ritraggono chi tenacemente soccorre e chi speranzoso nonché atterrito aspetta.
Un albo veramente piacevole che si presta a una lettura rapida, ma non superficiale, per la qualità dei contenuti, della grafica e dei dialoghi presenti.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Tal Shoham e Abera Mengistu, chi sono i primi due ostaggi liberati da Hamas oggi
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:37
Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 22 febbraio
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:16
Ora o mai più, gli ospiti e le anticipazioni di stasera 22 febbraio
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:42
Nuovo attacco hacker contro siti italiani, è il sesto giorno
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:40
Papa Francesco ricoverato, Vaticano: "Ha riposato bene"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:37
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti