"Credo che l'Ucraina meriti di avvicinarsi all'apertura dei negoziati sull'adesione all'Ue già quest'anno''. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo discorso serale, ringraziando ''la presidente della Commissione europea, i suoi colleghi e i nostri amici nell'Ue per il loro sostegno tangibile nel percorso di integrazione e nella protezione del nostro stato e del nostro popolo". Il capo dello stato ucraino ha quindi aggiunto che "con la nostra ulteriore integrazione verso l'Unione europea dobbiamo dare energia e motivazione al nostro popolo per combattere nonostante eventuali ostacoli e minacce''.
"Il futuro dell'Europa si scrive proprio qui, in Ucraina", aveva già scritto su Twitter Zelensky, riecheggiando le parole pronunciate a Kiev dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. "Questa è una battaglia per la libertà, la sovranità e la democrazia".
"La Russia sta concentrando le sue forze, lo sappiamo tutti. Sta preparandosi a cercare di ottenere una rivincita, non solo contro l'Ucraina, ma contro l'Europa libera e tutto il mondo libero", ha detto Zelensky, parlando del rischio di una nuova offensiva russa in coincidenza con il primo anniversario dell'inizio del conflitto, il 24 febbraio.
Fonte: Adnkronos
Fonte Immagine: Instagram Zelensky
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Ucraina verso il voto, media: "Zelensky ha dato istruzioni per elezioni in estate"
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 14:42
Trump arrabbiato con Putin? Il Cremlino 'non ci crede': "Non ci sono virgolettati"
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 14:38
Mensik e i 'nuovi Sinner', la generazione che spaventa Djokovic
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 14:31
Milan, l'errore di Gimenez e l'incubo rigori: il dato che spaventa i tifosi
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 14:30
M5S, Rita De Crescenzo promuove la manifestazione del 5 aprile: "Lo faccio con tutto il cuore"
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 14:26
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti