Dopo aver lottato contro una lunga malattia, Tony Binarelli, il mago della televisione negli anni 90, è morto a 81 anni all'ospedale Pertini di Roma.
Con i suoi giochi di prestigio e illusionismo aveva colorato i programmi di Corrado, Mike Bongiorno e Pippo Baudo. Appassionato di magia dall'età di 13 anni, ha prima dedicato la sua vita a una ditta automobilistica per poi farsi travolgere dalla carriera artistica.
Tony Binarelli si interessa di illusionismo, di micromagia e cartomagia, prima come dilettante e poi, a partire dal 1972, come professionista, debuttando in televisione e ampliando le sue esibizioni a tutta la gamma della prestidigitazione. In televisione ha anche recitato nella parte di sé stesso nelle due puntate dello sceneggiato Rai del 1972 Serata al Gatto Nero. Nel 1974 partecipa al programma Foto di gruppo, condotto da Raffaele Pisu. Alla fine degli anni settanta raggiunge la popolarità partecipando al Rally canoro e ai primi tre anni di trasmissione di Domenica in condotta da Corrado, amplia il suo repertorio al mentalismo e ai fenomeni paranormali.
A partire dal 1982 utilizza quella che definisce la Situation Comedy in magia, forma articolata sulla partecipazione del pubblico. Da allora ha ideato e condotto numerose trasmissioni televisive di magia. Ha preso parte come controfigura delle mani di molti attori a numerosi film, tra i quali Tre passi nel delirio di Louis Malle e ...continuavano a chiamarlo Trinità di E.B. Clucher.
Consulente per il Teatro Sistina di Roma per molte produzioni teatrali, nel corso della sua carriera ha pubblicato numerosi libri sia per il pubblico generalista molti dei quali tradotti in varie lingue, e molti, come la serie Playmagic, Class Act, My Way to Mentalism, che si affiancano ai numerosi nuovi effetti di sua creazione come il "Lips", sul mercato dal 1977. Nel 1988 ha fondato, diretto e pubblicato la rivista specializzata Qui magia. Binarelli ha inoltre assunto la carica di vice-presidente territoriale per l'Italia dell'IBM - International Brotherhood of Magicians. Nel 1995 ha ideato e diretto il corso professionale e Trofeo "Qui magia", tenuto per 10 edizioni, 8 a San Martino di Castrozza e 2 a Varazze.
Nel corso della sua carriera ha ricevuto molti premi e riconoscimenti nazionali e internazionali. Al 5º Congresso Magico Nazionale del CMI (1960) gli viene assegnato il 3º premio per la cartomagia[3]. Due premi ai Campionati Mondiali d'illusionismo (1967, 1970[5]), nel 1992 in USA gli viene attribuito il "Louis Tannen Special Award", nel 1993 la Società Giapponese d'illusionismo gli conferisce il "Tenkai prize", per la prima volta assegnato ad un illusionista europeo. Dal 1991 al 1995 con le sue partecipazione a Buona Domenica di Canale 5 conquista, unico prestigiatore, il Telegatto - l'oscar italiano della TV - ed è premiato inoltre a Montecarlo (1998) e Las Vegas (2000).
Nel 2004 organizza la prima settimana magica italiana al Magic Castle di Hollywood, inserita nelle iniziative culturali del Consolato italiano di Los Angeles. Nel corso delle celebrazioni del Centenary of the Magic Circle, a Londra nel 2005, viene nominato membro dell'Inner Circle, premiato con la "Golden Medal". Il suo spettacolo Quinta dimensione show ha girato in tournée l'Italia fino al 2005. La rappresentazione dal titolo Class act show, mescola la magia delle mani e quella della mente con il cabaret e l'umorismo.
Per oltre un decennio si è dedicato alla formazione di giovani prestigiatori organizzando, ogni anno, i corsi di aggiornamento di San Martino di Castrozza e Varazze e laureando i nuovi artisti del domani. Da questa scuola sono nati alcuni dei prestigiatori professionisti più rappresentativi di oggi, giovani che calcano i palcoscenici di tutto il mondo e si esibiscono in Tv: Gaetano Triggiano, Andrew Basso, Gabriele Mago Gentile, Daniele Lepantini, Paolo Giua alcuni dei nomi che si sono distinti per la loro carriera brillante. Dal 2008 al 2012 Tony Binarelli ha proseguito le sue attività artistiche con spettacoli in teatri, circoli e in feste di piazza dei principali comuni italiani. Ha tenuto inoltre due tournée in Francia e Regno Unito presso i maggiori circoli magici di queste nazioni. Per la stagione 2013 ha prodotto un nuovo spettacolo, ....La magia ed io!!!. Nel 2015 in occasione dei Campionati Mondiali FISM di Rimini ha presentato, davanti a centinaia di colleghi provenienti da ogni paese, una speciale conferenza che racchiudeva il meglio delle sue creazioni di settore, confermandosi come una delle menti più creative della magia internazionale.
Fonte: TGCOM24/Wikipedia
Fonte Immagine: Facebook Tony Binarelli
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Elezioni Germania, vittoria Cdu e Afd vola. Come sarà il governo di Merz?
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 00:05
Cagliari-Juve 0-1, gol di Vlahovic e bianconeri quarti
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 22:51
Incidente nel trevigiano: muore una bimba, ipotesi sorpasso azzardato
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 21:44
Papa, il cardinal Zuppi dà il via a maratona di preghiera nelle chiese italiane
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 21:31
Elezioni Germania, chi è Friedrich Merz l'anti-Merkel prossimo cancelliere
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:43
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti