"Alcuni paesi europei non possono rinunciare al petrolio della Russia". Lo ha detto il presidente Vladimir Putin nel corso di un incontro con le industrie petrolifere, sottolineando che l'aumento dei prezzi dell'energia l'Occidente "cerca di scaricarla su di noi, ci cita per nome, cercando di nascondere i propri errori sistemici".
"I paesi europei continuano a introdurre nuove sanzioni sui mercati del petrolio e del gas. Tutto questo sta portando all'inflazione, ma invece di ammettere i propri errori, stanno cercando qualcuno da incolpare", ha detto Putin, secondo il quale le decisioni adottate dall'Unione europea "e le dichiarazioni su una piena rinuncia alle fonti energetiche russe hanno già causato un aumento dei prezzi del petrolio".
Secondo il leader del Cremlino, "gli europei riconoscono che non possono rinunciare completamente alle risorse energetiche russe ed è anche ovvio che alcuni paesi dell'Ue in cui la quota di idrocarburi russi è particolarmente alta, per molto tempo non saranno in grado di rinunciare alla nostra energia". Ma in caso di un embargo al petrolio russo, "l'Europa sarà la regione con il più alto costo dei prezzi dell'energia", ha sottolineato.
Fonte: Adnkronos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Nuovi attacchi hacker: nel mirino ministeri, trasporti e anche il sito della premier Meloni
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 09:26
Ucraina, Gb annuncia il più grande pacchetto di sanzioni contro la Russia da inizio guerra
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 09:06
Papa Francesco, Vaticano: "Notte tranquilla al Gemelli, ha riposato"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 08:29
Cagliari-Juve: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 08:05
Empoli-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 08:02
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti