"I nostri sforzi per prevenire una crisi alimentare devono partire dai porti dell'Ucraina nel Mar Nero. Dobbiamo sbloccare i milioni di tonnellate di cereali bloccati lì a causa del conflitto". Lo ha affermato il presidente del Consiglio Mario Draghi, parlando alla Ministeriale Ocse a Parigi.
"Gli sforzi di mediazione delle Nazioni Unite - ha sottolineato - sono un passo significativo, purtroppo gli unici. Dobbiamo offrire al presidente Volodymyr Zelensky le assicurazioni necessarie, che i porti non verranno attaccati. E dobbiamo continuare a sostenere i Paesi importatori, come sta facendo l’Ue".
Il premier ha ricordato che l'Ue ha approvato "sei pacchetti di sanzioni", che hanno dato un "colpo" significativo alla Russia, ma "affinché i nostri sforzi siano efficaci, devono essere sostenibili nel tempo e portare a bordo le economie emergenti e in via di sviluppo. Dobbiamo mettere la stessa determinazione che abbiamo messo nell’aiutare l’Ucraina nell’aiutare i nostri cittadini e quelli delle parti più povere del mondo".
Fonte: Adnkronos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Trump a tutto campo: messaggio a Putin, minaccia all'Iran e sogna terzo mandato
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 00:03
Maltempo, in arrivo venti forti a partire dal Nord: allerta gialla in sei regioni
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 00:02
Napoli-Milan 2-1, gol di Politano e Lukaku: Conte resta nella scia dell'Inter
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 22:56
Choc in gita scolastica, 18enne muore in Spagna dopo un malore
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 22:21
MotoGp Austin, Bagnaia vince: primo successo nel 2025, Marquez cade
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 22:07
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti