Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha annunciato un ulteriore pacchetto da 150 milioni di dollari in aiuti militari all'Ucraina, comprensivo di "munizioni di artiglieria, radar e altre apparecchiature aggiuntive" per la sicurezza del Paese. Come spiega la Cnn riportando le dichiarazioni di un funzionario della Casa Bianca, nell'ultimo pacchetto sono inclusi 25.000 colpi di artiglieria da 155 mm, radar di contro-artiglieria, apparecchiature di disturbo, equipaggiamento da campo e pezzi di ricambio.
Gli Stati Uniti hanno chiarito che intendono fornire supporto a lungo termine all'Ucraina e hanno già stanziato alla nazione miliardi di dollari in assistenza militare e umanitaria. Il pacchetto proposto la scorsa settimana è stato più del doppio dell'infusione da 13,6 miliardi di dollari di aiuti militari e umanitari che il Congresso ha approvato il mese scorso.
In una dichiarazione, aggiunge la Cnn, Biden ha affermato che l'amministrazione ha quasi esaurito i fondi che possono essere utilizzati per la garanzia della sicurezza e ha invitato il Congresso ad approvare la sua richiesta di denaro aggiuntivo per l'Ucraina. "Con l'annuncio di oggi, la mia amministrazione ha quasi esaurito i fondi che possono essere utilizzati per inviare assistenza alla sicurezza attraverso le autorità di prelievo per l'Ucraina", si legge nella dichiarazione.
"Affinché l'Ucraina riesca in questa prossima fase della guerra, i suoi partner internazionali, compresi gli Stati Uniti, devono continuare a dimostrare la nostra unità e la nostra determinazione mantenendo le armi e le munizioni che fluiscono in Ucraina, senza interruzioni".
"Il Congresso dovrebbe fornire rapidamente i finanziamenti richiesti per rafforzare l'Ucraina sul campo di battaglia e al tavolo dei negoziati", ha aggiunto Biden.
Fonte: Adnkronos
Fonte Immagine: Depositphotos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
"Invaghito da anni ma non corrisposto", chi è il presunto killer di Sara Campanella
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 15:37
DiMartedì, stasera 1 aprile: tra gli ospiti Corrado Augias e Michele Santoro
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 15:35
D'Antona (Europa Donna): "Le istituzioni riconoscono l'importanza dei pazienti ai tavoli"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 15:12
Gaia senza filtri, mostra l'acne sul viso: "Ho pensato di nascondermi, voglio normalizzare"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 15:12
Università, Brambila (UniMi): "Verso 1.700 posti letto per studenti con i nuovi 400 al Mind"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 15:10
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti