Il ministero della Difesa russo, citato dalla Tass, ha annunciato delle "pause" nelle operazioni dell'esercito russo per favorire l'evacuazione di civili dall'Ucraina attraverso "corridoi umanitari. Siamo pronti a creare corridoi umanitari ovunque, in qualsiasi momento".
Un milione di persone sono fuggite dall'Ucraina da quando le forze russe hanno invaso il Paese, ha reso noto in un tweet l'Alto Commissario dell'Onu per i rifugiati, Filippo Grandi. "In soli sette giorni abbiamo assistito all'esodo di un milione di profughi dall'Ucraina verso i Paesi vicini. Per molti altri milioni di persone, all'interno dell'Ucraina, è tempo che le armi tacciano, in modo che possa essere fornita assistenza umanitaria vitale", scrive Grandi nel tweet.
Finora, dall'inizio del conflitto ci sarebbero almeno 2.000 vittime civili, secondo il governo ucraino. Almeno 277 quelle accertate dall'Onu, che parla di un milione di profughi. La Polonia ha accolto più di 575.000 persone dall'inizio del conflitto. Lo riporta la Bbc citando l'agenzia della Guardia di frontiera polacca secondo cui 95.000 persone sono entrate in Polonia dall'Ucraina solo mercoledì mentre lunedì si è registrato un flusso di 100.000. Alle 06:00 GMT di oggi, altre 27.100 persone avevano attraversato il confine, ha aggiunto.
Fonte: Ansa
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Domenica In, oggi domenica 23 febbraio: gli ospiti e le anticipazioni
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 11:51
Israele schiera carri armati in Cisgiordania, prima volta in 20 anni. Attacchi in Libano
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 11:39
Verissimo, oggi domenica 23 febbraio: gli ospiti e le anticipazioni
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 11:16
Attacco con coltello a Mulhouse, arrestate tre persone oltre a presunto aggressore
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 11:04
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti