"Quella della Russia contro l'Ucraina 'è la guerra di Putin, del governo russo. Noi continueremo a indebolirlo con sempre più sanzioni finché non si sarà fermato, finché non gli ridurremo i soldi che gli servono per finanziare questa guerra''. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio intervenendo a 'Che tempo che fa' su Rai Tre.
"Ci sono negoziati in corso per un accordo di pace' in Ucraina, ma prima di raggiungerlo dobbiamo lavorare a tregue umanitarie localizzate sul campo - ha detto Di Maio - E domani l'Italia, al consiglio dei ministri degli Affari esteri della Ue, chiederà di stabilire un tavolo permanente con la Croce Rossa e l'Unhcr, i presupposti per stabilire delle tregue localizzate prendendo anche il modello di Sumy o Mariupol, dove sono state portate via migliaia di persone e portare dentro aiuti umanitari''. ''Dobbiamo riuscire in questa impresa perché non abbiamo tempo di aspettare accordi di pace'', ha sottolineato, e ''la priorità deve essere data alle aree dove ci sono gli orfanotrofi. Da lì dobbiamo cominciare sotto una iniziativa della Ue che può riuscire''.
''Domani mattina sentirò il mio collega turco Mevlut Cavusoglu. La Turchia ha un grande ruolo per il raggiungimento di questo accordo di pace'' tra Russia e Ucraina, ha detto il titolare della Farnesina. ''Con Cavusoglu siamo in costante coordinamento per far avanzare il processo di pace'', ha aggiunto.
''Adesso sono 276' gli italiani presenti in Ucraina e 'stiamo seguendo i casi che ci chiedono aiuto - ha detto il ministro degli Esteri - "Stiamo lavorando alacremente alle evacuazioni' e 'da 400 in una settimana siamo passati a 276, la maggioranza di loro dichiara di voler restare in Ucraina. Ma le cose cambiano di ora in ora''.
Quanto alle minacce della Russia all'Italia ''sono provocazioni quotidiane che ogni Paese che sta dalla parte della pace e del popolo ucraino riceve dalla Russia. Noi non ci facciamo neanche più caso, non possiamo considerare queste provocazioni come veritiere'' ha detto il ministro degli Esteri che ha poi espresso ''solidarietà al ministro Guerini''. ''Purtroppo siamo in buona compagnia'', ha aggiunto Di Maio ricordando le minacce russe ''contro Germania, Francia, Malta, tutti i Paesi che condannano fermamente Putin per quello che sta facendo''.
Fonte: Adnkronos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Arrestato il nipote di Gaetano Badalamenti, era latitante da 2 anni
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 10:10
Incendio Inalca a Reggio Emilia, nello stabilimento amianto e cibo putrefatto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:53
Tal Shoham e Abera Mengistu, chi sono i primi due ostaggi liberati da Hamas oggi
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:37
Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 22 febbraio
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:16
Ora o mai più, gli ospiti e le anticipazioni di stasera 22 febbraio
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:42
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti