Il clima resta uno dei dossier principali in sede Ue. Entro il 2030 l'Italia dovrà tagliare del 43,7%, rispetto al 2005, le emissioni di gas serra derivanti dalle attività di agricoltura, trasporti, edifici e piccola industria. È l'impegno previsto dal regolamento sui contributi nazionali alle emissioni inquinanti, contenuto nell'accordo raggiunto nella notte. Il target nazionale attuale è del 33%.
Il contributo più basso è della Bulgaria (10%), il più alto della Svezia (50%). Secondo l'intesa, che dovrà ora essere approvata da Europarlamento e Consiglio europeo, la combinazione degli sforzi di riduzione a livello nazionale dovrà consentire un taglio delle emissioni che a livello comunitario sarà del 40%. Una revisione del piano è prevista nel 2025.
Fonte Immagine: Depositphotos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Torino-Milan, subito autogol di Thiaw: cosa è successo
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 18:15
Cortina, cade sugli sci e finisce contro un albero: muore a 13 anni
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:54
Francia, attacco con coltello in Alsazia al grido di 'Allah Akbar': un morto e cinque agenti feriti
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:39
Zelensky non vuole accordo su terre rare. Usa minacciano Kiev: "Stop a Starlink"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:26
Venezia-Lazio 0-0: i biancocelesti deludono, al Penzo vince la noia
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:06
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti