Il clima resta uno dei dossier principali in sede Ue. Entro il 2030 l'Italia dovrà tagliare del 43,7%, rispetto al 2005, le emissioni di gas serra derivanti dalle attività di agricoltura, trasporti, edifici e piccola industria. È l'impegno previsto dal regolamento sui contributi nazionali alle emissioni inquinanti, contenuto nell'accordo raggiunto nella notte. Il target nazionale attuale è del 33%.
Il contributo più basso è della Bulgaria (10%), il più alto della Svezia (50%). Secondo l'intesa, che dovrà ora essere approvata da Europarlamento e Consiglio europeo, la combinazione degli sforzi di riduzione a livello nazionale dovrà consentire un taglio delle emissioni che a livello comunitario sarà del 40%. Una revisione del piano è prevista nel 2025.
Fonte Immagine: Depositphotos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Ucraina, Trump avverte Zelensky: "Grandi problemi se non accetta accordo terre rare"
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 09:54
Guasto tecnico sull'alta velocità Roma–Napoli: ritardi fino due ore
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 09:30
Roma, incendio in concessionaria Tesla: distrutte 17 auto
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 09:00
Ucraina, Russia pronta a nuova offensiva di primavera: la strategia di Putin
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 08:31
Terremoto Myanmar, "almeno 2.028 morti": donna estratta viva da macerie dopo 60 ore
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 08:29
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti