"Per affrontare il problema dell'immigrazione cerchiamo un rapporto di collaborazione con i Paesi di origine e transito dei flussi, ma sappiamo che la dimensione epocale di questo fenomeno, crescente in ogni parte del mondo, non è affrontabile a livello bilaterale, è affrontabile soltanto con una congiunta, lucida, ben organizzata azione europea, che affronti in maniera sistemica questo grande problema epocale, che si presenta attraverso il Mediterraneo, ma non soltanto attraverso il Mediterraneo, anche attraverso la rotta balcanica". Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al termine dell'incontro con l'omologo kenyota William Ruto, primo appuntamento della sua Visita di Stato in Kenya in programma fino a giovedì prossimo.
"Si tratta di due aspetti che si intersecano - ha ribadito il Capo dello Stato - i buoni rapporti collaborativi bilaterali e un'azione consapevole, organica che l'Unione europea possa svolgere su tutti i tavoli, compreso quello delle migrazioni".
Italia e Kenya "hanno relazioni eccellenti e consolidate che sono il segno dell'amicizia fra i nostri due popoli". "L'Italia considera il Kenya un esempio virtuoso di democrazia e di modello di crescita virtuosa e sostenibile", ha aggiunto il Capo dello Stato.
Fonte: Adnkronos
Fonte Immagine: QUIRINALE
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Schlein a Meloni: "Ci sono alternative ad asservimento a Trump"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 15:56
Berrettini-Fritz, siparietto social: americano posta una foto, dito medio di Matteo
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 15:29
'Io volevo diventare... Giovanna!', in libreria la biografia della cantante icona degli anni '70
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 15:05
Como, al volante ubriaco e con piede ingessato uccide una 20enne
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 14:58
Incendi in stabilimenti Ostia, lunedì l'interrogatorio di convalida per il 24enne
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 14:33
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti