"In questo momento di sofferenza esprimo cordoglio e vicinanza ai familiari dell'onorevole Aldo Rizzo. La sua attività politica, culminata con l'elezione a sindaco nel 1992, era maturata già nella seconda metà degli anni Ottanta quando accettò con coraggio di ricoprire l'incarico di vice sindaco nelle Giunte esacolore da me guidate e considerate anomale perché in aperta rottura con il soffocante sistema di potere politico-affaristico-mafioso che governava la città. Rizzo, protagonista della Primavera palermitana, ha contribuito attivamente al grande cambiamento culturale di Palermo. Indimenticabile, inoltre, il suo impegno in magistratura in processi molto importanti, ad esempio quello per l'omicidio del Procuratore Pietro Scaglione, che hanno segnato la storia del nostro paese".
Lo dichiara il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Rateizzazione cartelle, fino a 120mila euro in 7 anni con semplice richiesta
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 15:15
Simone Cristicchi a Domenica In: "Mia madre è rinata, la canzone è per lei"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 15:13
Fiere, parte Mipel: evento internazionale dedicato alla pelletteria e all’accessorio moda
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:59
Domenica In, Mara Venier e la replica alle polemiche: "Ma quali molestie a Olly..."
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:53
Como-Napoli 2-1, Diao stende gli azzurri e Inter sola in vetta
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:35
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti