L'ipotesi di un tetto al numero di migranti nei paesi. Gli Stati membri dell'Ue stanno tentando di raggiungere un punto di equilibrio, nella posizione del Consiglio sul nuovo patto per la migrazione e l'asilo proposto dalla Commissione nel 2020, tra solidarietà e responsabilità. Tra i vari punti in discussione, a quanto si apprende a Bruxelles, c'è anche il meccanismo che porterebbe a far scattare solidarietà obbligatoria, anche se che cosa esattamente consista questa solidarietà obbligatoria è ancora da stabilire: le posizioni tra gli Stati membri sono differenziate.
In particolare, si lavora ad una formula che, considerando anche i flussi migratori in ingresso e in uscita, calcoli la capacità di accoglienza di ciascun Paese membro. A questo dato 'dinamico', variabile a seconda dei flussi, si affiancherebbe un tetto annuale. Il tutto servirebbe ad avere delle soglie numeriche certe, superate le quali un Paese avrebbe diritto alla solidarietà dei partner. Su come strutturare la formula, le discussioni sono in corso: tutto è ancora molto aperto.
L'obiettivo degli Stati membri è chiudere il lavoro legislativo prima della fine della legislatura. Per un alto funzionario Ue, chiudere questo dossier, tra i più controversi (resta irrisolto dalla crisi migratoria del 2015), entro l'inizio del 2024 "è fattibile", ma servirà "molta predisposizione al compromesso" da parte dei 27.
Fonte: Adnkronos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Incendi in stabilimenti Ostia, lunedì l'interrogatorio di convalida per il 24enne
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 14:33
Salvini contro il kit di sopravvivenza Ue: "L'emergenza da fermare è l'invasione islamica"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 14:14
Maxxi, Emanuela Bruni: "Ripagherò la fiducia di Giuli potenziando il ruolo della fondazione"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 13:55
Andrew Tate denunciato per violenza sessuale e maltrattamenti dall'ex fidanzata
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 13:29
Gaza, media: "Hamas pronta a tregua in cambio di ostaggi per fine Ramadan"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 13:19
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti