Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto per rafforzare le misure per la sicurezza del ponte di Kerch, così come del gasdotto e del ponte della rete elettrica che uniscono la Crimea alla Russia. Lo scrive la Tass, dopo che questa mattina una potente esplosione ha gravemente danneggiato il ponte fra la Crimea e la Russia.
Il decreto precisa che la sicurezza del ponte viene affidata ai servizi dell'Fsb, eredi del Kgb. "L'Fsb avrà poteri per organizzare e coordinare misure protettive per la via di trasporto sul ponte di Kerch", oltre che per il gasdotto e il ponte per l'energia elettrica fra la Crimea e la Russia, riferisce il testo del decreto.
Finora la sicurezza del ponte era suddivisa fra tre entità, ha spiegato il deputato russo Alexander Chinstein: il ministero della Difesa monitorava lo spazio aereo, la guardia nazionale Rosgvardya si occupava della sorveglianza marittima e il ministero dei Trasporti controllava il traffico automobilistico e ferroviario sul ponte.
Prima che Putin firmasse il decreto, il leader ceceno Ramzan Kadyrov aveva offerto la sua milizia per sorvegliare il ponte.
Fonte: Adnkronos
Ti potrebbe interessare?
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Tumori ovaio, Fagotti (Esgo): "Test Hrd indispensabili per terapie personalizzate"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 16:05
Rateizzazione cartelle, fino a 120mila euro in 7 anni con semplice richiesta
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 15:15
Simone Cristicchi a Domenica In: "Mia madre è rinata, la canzone è per lei"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 15:13
Fiere, parte Mipel: evento internazionale dedicato alla pelletteria e all’accessorio moda
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:59
Domenica In, Mara Venier e la replica alle polemiche: "Ma quali molestie a Olly..."
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:53
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti