Il missile balistico intercontinentale 'Sarmat' sarà operativo entro la fine dell'anno. Lo ha annunciato il presidente russo Vladimir Putin in un incontro al Cremlino con i diplomati dell'Accademia militare russa. Nell'intervento, Putin ha anche reso noto che le forze militari dispiegate in Ucraina hanno iniziato a ricevere in dotazione i nuovi sistemi anti missile S-500. Quanto all'Icbm Sarmat, che sarà dispiegato entro fine anno, Putin ha ricordato che "sono stati effettuati con successo test".
Il missile 'Sarmat' ha la gittata più lunga al mondo, fino a 18.000 km, e può trasportare anche testate ipersoniche con un peso fino a 10 tonnellate. La sua unicità è stata sottolineata in passato dal presidente Putin, secondo il quale il Sarmat "non ha analoghi al mondo". Quest'arma, secondo quanto ha detto Putin il 20 aprile scorso citato dalla Tass nel giorno del test, "garantisce in modo affidabile la sicurezza della Russia" e "farà pensare coloro che, nel fervore di una frenetica retorica aggressiva, stanno cercando di minacciarla". Putin ha anche spiegato che per la fabbricazione del Sarmat sono state utilizzate "solo unità, componenti e parti" russe.
Fonte: Adnkronos
Fonte Immagine: Depositphotos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Papa ricoverato, Casa Bianca: "Trump prega per lui"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 00:07
Inter-Genoa 1-0, Lautaro porta i nerazzurri al primo posto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:58
Ucraina, Trump: "Terre rare o petrolio in cambio dei soldi messi dagli Usa"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:39
Trump, l'attacco a Biden con parolaccia
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 21:37
Standing ovation per Meloni alla convention dei conservatori americani - Video
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 20:39
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti