I bambini e adolescenti di tutto il mondo hanno perso in media 74 giorni di istruzione ciascuno ad un anno dalla pandemia, più di un terzo dell'anno scolastico medio globale di 190 giorni. E' quanto emerge dai dati diffusi oggi da Save the Children, in occasione dell'anniversario della pandemia di Covid 19. A livello globale, si stima che 112 miliardi di giorni di istruzione siano stati persi complessivamente e che siano stati i bambini più poveri del mondo a essere colpiti in modo sproporzionato. Il dato è calcolato tra il 16 febbraio 2020 e il 2 febbraio 2021.
Un'analisi, condotta a livello internazionale dall'Organizzazione sui dati di 194 Paesi e diverse regioni, mostra che i minori in America Latina, nei Caraibi e nell'Asia meridionale hanno perso quasi il triplo dell'istruzione dei coetanei dell'Europa occidentale.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Olly rinuncia all'Eurovision: "Devo ascoltare me stesso"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 15:08
Papa, cardinal Bagnasco: "Dimissioni? Tormenti inutili, prego perché Francesco guarisca"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 14:45
Trento, poliziotta transgender fuori servizio picchiata a sangue da tre ultras
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 14:44
Meritocrazia Italia, Biffoni (Pd): "Rifondare il Paese partendo dalla fiducia"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 14:35
Euro, oltre due banconote false su 10 ritirate in Italia nel 2024
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 14:06
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti