Il vaccino Pfizer è "in maniera significativa" meno efficace nel prevenire la diffusione della variante Delta. Lo indicano dati diffusi dal ministero della Sanità israeliana in un'analisi dell'infezione in un Paese dove la vaccinazione di massa è avvenuta in maniera esclusiva con quel tipo di immunizzazione.
I dati - pur confermando che il vaccino protegge dai casi seri e dall'ospedalizzazione - indicano che l'efficacia nel prevenire casi sintomatici è scesa di circa il 30% passando dal 94,3% (nel maggio scorso) al 64% di giugno a fronte della diffusione della variante Delta.
Gli stessi indici del ministero della Sanità ribadiscono la validità del vaccino nel combattere casi seri e ospedalizzazione. Al tempo stesso tuttavia si è passati in questa stessa capacità dal 98.2% di maggio scorso al 93% di giugno. Alla variante Delta - ritenuta due volte più contagiosa - sono stati attribuiti in Israele il 90% dei nuovi casi nelle ultime due settimane.
Fonte: Ansa
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Arrestato il nipote di Gaetano Badalamenti, era latitante da 2 anni
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 10:10
Incendio Inalca a Reggio Emilia, nello stabilimento amianto e cibo putrefatto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:53
Tal Shoham e Abera Mengistu, chi sono i primi due ostaggi liberati da Hamas oggi
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:37
Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 22 febbraio
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:16
Ora o mai più, gli ospiti e le anticipazioni di stasera 22 febbraio
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:42
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti