L'ex presidente russo Dmitry Medvedev torna a evocare il 'rischio' di una guerra nucleare. "Domani, alla base Nato di Ramstein, i grandi leader militari discuteranno di nuove tattiche e strategie, nonché della fornitura di nuove armi pesanti e sistemi di attacco all'Ucraina". Un appuntamento che arriva subito dopo il forum di Davos, dove si è ripetuto "come un mantra" che "per raggiungere la pace, la Russia deve perdere".
"E a nessuno di loro viene mai in mente - prosegue, su Telegram - di trarre da ciò la seguente conclusione elementare: la sconfitta di una potenza nucleare in una guerra convenzionale può provocare lo scoppio di una guerra nucleare".
"Le potenze nucleari - ha aggiunto Medvedev - non hanno mai perso grandi conflitti da cui dipende il loro destino. Ma questo dovrebbe essere ovvio per chiunque. Anche a un politico occidentale che ha conservato almeno qualche traccia di intelligenza".
Fonte: Adnkronos
Fonte Immagine: Depositphotos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Superenalotto, numeri combinazione vincente 20 febbraio
Pubblicata il 20-02-2025 alle ore 21:22
Usa, Senato conferma nomina Patel a direttore Fbi
Pubblicata il 20-02-2025 alle ore 21:13
Europa League, Dybala e Pisilli portano la Roma agli ottavi: Porto battuto 3-2
Pubblicata il 20-02-2025 alle ore 21:07
Europa League, Roma-Porto 3-2 e giallorossi agli ottavi
Pubblicata il 20-02-2025 alle ore 20:42
Morte Camilla Sanvoisin, identificato il pusher da cui Giacomo ha acquistato la droga
Pubblicata il 20-02-2025 alle ore 20:11
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti