Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha detto che per la prima volta ci sono stati due giorni di ''reale cessate il fuoco'' e il corridoio umanitario per evacuare i civili dall'acciaieria Azovstal di Mariupol ha iniziato a funzionare. Più di 100 civili sono stati evacuati e i primi sfollati arriveranno nelle prossime ore a Zaporizhzhia. Le operazioni di evacuazione riprenderanno nella mattinata del 2 maggio.
"Oggi siamo finalmente riusciti ad avviare l'evacuazione delle persone dall'Azovstal. Dopo tante settimane di trattative, dopo tanti tentativi, diversi incontri, telefonate e proposte. Non c'è stato un solo giorno in cui non abbiamo cercato di trovare una soluzione che salvasse la nostra gente. Oggi, per la prima volta dall'inizio della guerra, questo corridoio vitale ha iniziato a funzionare. Per la prima volta ci sono stati due giorni di vero cessate il fuoco", dice Zelensky in un video diffuso sui social.
"Più di cento civili sono già stati evacuati: donne e bambini in fuga dalle ostilità in corso lì, ad Azovstal. Vista la complessità del processo, i primi civili arriveranno domani mattina a Zaporizhzhia. Il nostro team li accoglierà lì. Spero che domani siano soddisfatte tutte le condizioni necessarie per continuare l'evacuazione delle persone da Mariupol. Abbiamo in programma di iniziare alle 8 del mattino".
Fonte: Adnkronos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Israele, Netanyahu: "Riporteremo a casa tutti i nostri rapiti". Hamas pronta a seconda fase accordo
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 06:56
Papa ricoverato, Casa Bianca: "Trump prega per lui"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 00:07
Inter-Genoa 1-0, Lautaro porta i nerazzurri al primo posto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:58
Ucraina, Trump: "Terre rare o petrolio in cambio dei soldi messi dagli Usa"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:39
Trump, l'attacco a Biden con parolaccia
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 21:37
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti