Ultimo passo per il riconoscimento di Indicazione geografica protetta per il cioccolato di Modica. Il Dipartimento delle Politiche competitive della qualità agroalimentare del Mipaaf ha inviato Bruxelles la domanda di registrazione della Igp “Cioccolato di Modica”.
Lo rendo noto il Consorzio di Tutela, che ha inviato la foto ufficiale del prodotto alla Commissione europea. La procedura comunitaria prevede tre mesi di tempo per permettere agli altri Stati membri di presentare eventuali domande di opposizione. Trascorso questo periodo il “Cioccolato di Modica” Igp sarà ufficialmente iscritto nel registro europeo delle denominazioni di origine protetta e delle indicazioni geografiche.
“Un passo avanti decisivo verso il riconoscimento Igp del nostro cioccolato - afferma Nino Scivoletto del Consorzio - che gratifica il lavoro svolto dal Consorzio che ha potuto contare sul sostegno della Regione, del Comune, della Camera di Commercio e della Cna”.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Italia-Emirati, Ghribi: "300 imprenditori al forum, rapporti eccellenti anche grazie a Meloni"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 18:17
Tumori ovaio, Campanella (aBRCAdabra): "Chirurgia riduzione rischio entri nei Lea"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 18:10
Igino Rugiero: “Unire Sport e Istituzioni per il futuro del Tiro a Segno”
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 18:06
Elezioni Germania, proiezioni: Cdu-Csu 28,9%. Merz: "Vittoria". Afd al 19,7% e Spd 16,1%
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 18:03
Serena Brancale a Verissimo: "Mamma è il mio angelo, mi ha trasmesso la passione per la musica"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 17:55
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti