Dosi per 4 persone:
8 patate medie,
1 uovo,
100 g di parmigiano grattugiato,
50 g di latte,
pane pesto,
noce moscata,
sale,
pepe,
burro.
PREPARAZIONE:
E’ importante che le patate siano tutte della stessa misura, sbucciatele e tagliatele a metà nel senso della lunghezza, ora scavatene la parte centrale ottenendo una specie di nido allungato. Fate lessare i nidi e la polpa tolta in acqua salata. Quando sono quasi cotte (devono restare belle consistenti) mettete i nidi a scolare, la polpa invece ponetela in una terrina, frantumatela con la forchetta, mescolatevi il tuorlo, il parmigiano, il latte, un po’ di sale e pepe e una grattatina di noce moscata. Amalgamate bene e infine incorporate delicatamente l’albume montato a neve. Riempite i nidi con il composto e disponeteli in una pirofila imburrata, spolverizzate con il pane pesto e mettete in forno a 180° per 20 minuti bagnandoli ogni tanto con il burro fuso. Al ripieno potete unire a vostro piacere de prosciutto o del tonno tritati o qualcos’altro che vi aggradi.
Fonte: redazione palermomania.it
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Tumori, pazienti cancro ovaio: "Fondamentali i test molecolari"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 16:57
Tumori ovaio, Dorigo (AstraZeneca): "Insieme per garantire migliore gestione dei pazienti"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 16:22
Elon Musk e la mail ai dipendenti federali: "Dite cosa fate o andatevene"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 16:12
Ucraina, Zelensky: "Pronto a dimettermi per la pace o ingresso nella Nato"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 16:09
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti