INGREDIENTI:
PASTA MARTORANA
1KG DI FARINA DI MANDORLE
1 FIALA DI ESSENZA DI MANDORLE
500G DI GLUCOSIO
500G DI ZUCCHERO A VELO
1 BICCHIERE SCARSO DI ACQUA
Con la pasta reale si fanno molti dolci siciliani, oltre la frutta martorana, le pecorelle pasquali, le olivette di sant'Agata catanesi e l'involucro della cassata. La sua preparazione casalinga è abbastanza semplice.
Preparazione:
Mettete in un tegame l'acqua e lo zucchero, rimescolate e portare ad ebollizione, togliendo dal fuoco non appena lo zucchero fila.
Prendendo il mestolo di legno con cui avete rimescolato il composto e sollevandolo, per lasciare scolare qualche goccia di zucchero sciolto.
A questo punto osservate se la goccia colando si allungherà a filo, è giunto il momento di togliere il tegame dal fuoco e di incorporarvi la farina di mandorle e la vaniglia. Il punto di cottura è importante perché andando oltre lo zucchero potrebbe bruciarsi.
Rimescolate bene per fare amalgamare la farina allo zucchero, e versate la pasta sul tavolo di marmo, opportunamente bagnato.
Appena sarà fredda lavoratela a lungo finché non diventi liscia e compatta.
A questo punto potrete preparare con le apposite formine il dolce desiderato.
Fonte: redazione palermomania.it
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Sinner e la terra rossa, quanti punti dovrà difendere Jannik
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 19:27
Trapianti, Roma Tor Vergata diventa il polo di riferimento per l'Albania
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 19:24
Sostenibilità, Livi: "Non c'è niente di peggio di un quadro di regole che genera incertezza"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 18:56
Gianni Morandi, il video sul bus a Bologna: "Non ho una lira per il taxi"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 18:41
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti