La pasta ‘ncaciata alla siciliana è un piatto unico della tradizione siciliana e diventato famoso grazie al commissario Montalbano.
Il nome della pasta, ‘ncaciata, deriva dall’abbondante presenza di formaggio, il cacio appunto, utilizzata. Gli ingredienti principali del piatto sono: ragù, uova, melanzane e tanto, tanto di formaggio. I formati di pasta consigliati, sono o i bucatini o i rigatoni.
Scegliete un formaggio come il caciocavallo o il provolone, l’importante è che siano poco stagionati e dal sapore non troppo marcato.
Ingredienti
500 g di rigatoni;
2 melanzane;
250 di caciocavvolo a dadini;
300 gr di carne trita di vitello;
2 uova;
600 ml di salsa;
1 cipolla;
1 carota;
olio q.b;
sale e pepe q.b.
Procedimento
Tagliate le melanzane a dadini e friggete in abbondante olio; lasciate scolare l’olio in eccesso. Preparate il ragù: fate rosolare in olio la cipolla, la carota e la carne trita; aggiungete quindi la salsa e un bicchiere d’acqua, fate cuocere per 90 min; in 3 bicchieri d’acqua fate cuocere le uova per 8 min (fino a quando diventano sode); sgusciatele e tagliate a dadini. Cuocete la pasta e scolatela al dente; nella pentola amalgamate tutti gli ingredienti: la pasta, il ragù, le uova, le melanzane e il formaggio. Trasferite il tutto in una pirofila aggiungendo altro formaggio grattugiato e qualche pezzetto a cubetti; cuocete in forno per 20 min a 180°C. Servite appena sfornata.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Morto il figlio del senatore Occhiuto, era caduto da ultimo piano palazzo
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:02
Hamas ha consegnato corpo di Shiri Bibas, oggi nuovo scambio di ostaggi
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 07:28
Torino-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 07:23
C'è posta per te, stasera 22 febbraio: gli ospiti e le anticipazioni
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 06:49
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti