La Sicilia è regione di eccellenza per le produzioni tipiche e di qualità annoverando ben 69 prodotti agroalimentari a marchio comunitario Dop e Igp. È la regione con la maggiore superficie coltivata a vite del Paese: con circa il 17% di quella nazionale.
Nel 2016 la superficie investita a uva da vino è stata pari a 106.000 ettari. Sono alcuni dei dati del primo report sulle filiere agroalimentari siciliane presentato dal Consorzio per la ricerca applicata in agricoltura dell'assessorato regionale (Coreras) che è stato presentato alla facoltà di Agraria dell'ateneo palermitano.
"Si tratta di un'analisi delle tendenze produttive agroalimentari in Sicilia di particolare interesse per le imprese, per i decisori pubblici e per tutti gli operatori del settore - spiega il presidente Gianfranco Badami -. Sotto la lente di ingrandimento dei ricercatori gli ultimi dati disponibili sulle produzioni riguardanti uva, olive, olio, agrumi, cereali, frutta, carne e altri prodotti agroalimentari".
Fonte: ansa
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Venezia-Lazio 0-0: i biancocelesti deludono, al Penzo vince la noia
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:06
Eurovision, da Gigliola Cinquetti ai Maneskin: gli italiani che lo hanno vinto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 16:38
Atletica, Fortunato super agli Assoluti: record del mondo nei 5000 di marcia su pista
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 16:30
Tumori, D’Antona (Europa Donna): "Con In buona salute supporto psicologico ovunque"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 16:23
Tumori, Del Mastro: "Risposta psiconcologica ai pazienti con In buona salute"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 16:16
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti