Per timori legati alla sicurezza, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha deciso di sospendere temporaneamente tutti i test sull’uso dell’idrossiclorochina per il trattamento del coronavirus Sars-CoV-2. Uno studio pubblicato sulla rivista Lancet, infatti, ha rilevato “un più alto tasso di mortalità tra i pazienti” trattati con questo farmaco. Ad annunciarlo è stato Tedros Adhanom Ghebreyesus, il direttore generale dell’agenzia specializzata dell’Onu, nel corso di una conferenza stampa a Ginevra.
La decisione di interrompere momentaneamente la sperimentazione nel gruppo di pazienti in trattamento con idrossiclorochina e clorochina nello studio Solidarity è arrivata al termine di un incontro del gruppo esecutivo dell’Oms.Ghebreyesus ha sottolineato che gli altri gruppi del trial andranno avanti normalmente e che l’Oms fornirà un aggiornamento sulla situazione il prima possibile. “La nostra preoccupazione riguarda l’uso dell'idrossiclorochina e della clorochina contro Covid-19”, ha spiegato il direttore generale dell’Oms. “Desidero ribadire che questi farmaci sono generalmente considerati sicuri per l’uso in pazienti con malattie autoimmuni o malaria”, ha concluso Ghebreyesus.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Co-Intelligenza & Corporate Finance, in arrivo il 3 aprile il financial forum
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 14:16
Putin e Trump, quali sono i rapporti reali? Pesano il fattore tempo e gli interessi economici
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 14:04
Donne operate per tumore al seno, 70% paga cure e 30% teme per il lavoro
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 14:03
Fecondità, minimo storico nel 2024: 1,18 figli per donna
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 14:03
Serie A, Roma-Juve in chiaro su Dazn: come vedere gratis la partita
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 13:56
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti