L'Oms ha approvato il vaccino Sinovac-CoronaVac Covid per l'uso di emergenza, garantendo a Paesi, finanziatori, agenzie di approvvigionamento e comunità che il prodotto della farmaceutica cinese Sinovac "soddisfa gli standard internazionali di sicurezza, efficacia e produzione".
La valutazione dell'Oms ha incluso ispezioni in loco dell'impianto di produzione. Si tratta di un vaccino inattivato, facile da conservare e maneggiare e particolarmente adatto per i Paesi a basso reddito.
Anche il Gruppo consultivo strategico di esperti sull'immunizzazione (Sage) dell'Oms ha completato la revisione del vaccino. Sulla base delle evidenze disponibili, dunque, l'Oms raccomanda l'uso del vaccino negli adulti di 18 anni o più, con una somministrazione di due dosi da due a quattro settimane di distanza l'una dall'altra. I risultati di efficacia mostrano che il vaccino previene la malattia sintomatica nel 51% degli immunizzati e Covid grave e l'ospedalizzazione nel 100% della popolazione studiata.
Pochi adulti 'over 60' sono stati arruolati negli studi clinici, quindi non è stato possibile stimare l'efficacia in questo gruppo di età. Ma l'Oms non raccomanda un limite di età per il vaccino perché i dati raccolti durante l'uso successivo in più Paesi e i dati di supporto sull'immunogenicità suggeriscono che il vaccino potrebbe avere un effetto protettivo nelle persone anziane. Per gli esperti, non c'è motivo di credere che il vaccino abbia un profilo di sicurezza diverso nelle popolazioni più anziane e più giovani.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Papa Francesco, rosario a San Pietro: la preghiera dei fedeli di tutto il mondo - Video
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 21:19
Trump: "Europa ha prestato soldi a Ucraina". E Macron lo corregge
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 21:16
Simone Cristicchi: "Meloni e Schlein? Mai schierato politicamente, felice che il brano sia piaciuto"
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 19:38
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti