Quasi l'intera popolazione mondiale (99%) respira aria che supera i limiti di qualità fissati dall'Oms e che minaccia la loro salute. Un numero record di oltre seimila città in 117 Paesi sta ora monitorando la qualità dell'aria, ma le persone che le abitano respirano ancora livelli malsani di particolato fine e biossido di azoto. Le persone nei Paesi a basso e medio reddito subiscono le esposizioni più elevate.
E' quanto emerge da un report dell'Oms, in cui si sottolinea l'importanza di limitare l'uso di combustibili fossili e di adottare altre misure per ridurre i livelli d'inquinamento atmosferico.
Fonte: TGCOM24
Fonte Immagine: Depositphotos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Domenica In, Mara Venier e la replica alle polemiche: "Ma quali molestie a Olly..."
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:53
Como-Napoli 2-1, Diao stende gli azzurri e Inter sola in vetta
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:35
Tumori ovaio: 5.400 nuovi casi nel 2024, deficit genetici nel 50% delle pazienti
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:34
Shiffrin nella storia, trionfa a Sestriere e centra 100esima vittoria in Coppa del Mondo
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 13:43
Ucraina, Russia: "Nessuna concessione su territori occupati. Promettente dialogo Putin-Trump"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 13:20
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti