Novità made in Italy nello screening prenatale: arriva il brevetto per il primo test che permette di indagare la salute del feto, rivelando anche patologie più severe prima diagnosticabili solo con l'amniocentesi. L’innovativa tecnologia, sviluppata interamente in Italia da genetisti e biologi dell’Istituto di Ricerca Altamedica di Roma, attribuisce al test prenatale non invasivo FetalDna un risultato decisivo: attraverso un semplice prelievo del sangue alla gestante, "si possono individuare le più gravi anomalie genetiche del feto, garantendo alla futura mamma una gravidanza più sicura", spiega l'Istituto.
La metodica si basa sull’analisi, mediante flusso di ioni, delle molecole di Dna attraverso un sistema più affidabile rispetto alle tecnologie attualmente sul mercato, che permette di scovare patologie finora non indagabili con tale metodo. Il nuovo FetalDna consente infatti non solo di studiare tutti e 23 i cromosomi che compongono il Dna del feto ma anche singoli frammenti di cromosoma (microdelezioni/microduplicazioni) che determinano patologie molto severe e singoli geni (malattie monogeniche), scoprendo già dal sangue della madre se il feto è portatore di patologie quali fibrosi cistica, sordità congenita, forme di nanismo, craniosinostosi, rene policistico e molte altre. Tali anomalie, finora, venivano ricercate e diagnosticate con certezza solo con l’amniocentesi o con la biopsia dei villi coriali.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Mensik, dal possibile ritiro al trionfo a Miami: "Merito del fisioterapista"
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 13:06
Le Pen condannata, Salvini: "È dichiarazione di guerra da parte di Bruxelles"
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 13:00
Grande Fratello, la finale stasera 31 marzo: anticipazioni
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 12:53
Roma, donna precipita da una finestra a Prati: è grave
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 12:50
Eurodeputati e assistenti, chi è stato riconosciuto colpevole con Marine Le Pen
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 12:39
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti