Il vaccino per il coronavirus potrebbe arrivare in autunno. Dall’Università di Oxford arrivano dei risultati incoraggianti e gli scienziati si dicono fiduciosi.
Le ricerche sono iniziate con i test sulle scimmie avviati circa un mese fa, su una specie di macachi con un DNA molto simile al nostro. Da qualche giorno la sperimentazione dell’antidoto è iniziata anche sugli uomini.
Incrociando i dati delle due ricerche, il team dell’Università britannica potrà rompere il silenzio e pubblicare i risultati di quella che al momento sembra essere la più avanzata ricerca per il vaccino anti COVID-19.
I ricercatori si dicono molto ottimisti e secondo le prime indiscrezioni la produzione del vaccino su larga scala potrebbe iniziare già a settembre, rendendo disponibili milioni di dosi in autunno. Il potenziale antidoto è nato da una collaborazione italo-britannica tra la Advent-IRBM, una piccola azienda di bioingegneria, situata a Pomezia, alle porte di Roma e il Jenner Institute dell’università di Oxford.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
M5S, Rita De Crescenzo promuove la manifestazione del 5 aprile: "Lo faccio con tutto il cuore"
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 14:26
Qual è l'età biologica del tuo cuore? Lo calcola l'Ai
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 14:25
Co-Intelligenza & Corporate Finance, in arrivo il 3 aprile il financial forum
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 14:16
Putin e Trump, quali sono i rapporti reali? Pesano il fattore tempo e gli interessi economici
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 14:04
Donne operate per tumore al seno, 70% paga cure e 30% teme per il lavoro
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 14:03
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti