Dopo il grande successo delle scorse edizioni, riparte a grande richiesta la straordinaria Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare “Truck Tour Banca del Cuore 2023” facente parte del più ampio Progetto Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare “Banca del Cuore”. Palermo ospiterà il Truck della Prevenzione dal 6 all’8 ottobre.
L’iniziativa, promossa dalla Fondazione per il Tuo cuore dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri, sin dal suo esordio nel 2017 ha ricevuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, di Rai-Responsabilità Sociale e di Federsanità-ANCI.
Il Progetto Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare Banca del Cuore, da sempre attivo per la prevenzione delle malattie cardiovascolari si mette gratuitamente a disposizione della popolazione con screening cardiologici volti non solo alla prevenzione, attraverso la riduzione dei principali fattori di rischio per lo sviluppo delle malattie cardiovascolari, ma anche e soprattutto per aiutare la popolazione generale a scoprire eventuali effetti cardiologici, ancora misconosciuti e non evidenti sul proprio sistema cardiovascolare.
Da venerdì 6 ottobre a domenica 8 ottobre dalle ore 9 alle ore 19, un Jumbo Truck appositamente allestito si fermerà per tre giorni in via Emerico Amari, per offrire a tutti i cittadini la possibilità di sottoporsi ad uno screening cardiologico completo e gratuito che comprende:
Durante la permanenza del Truck nelle singole città, si svolgeranno inoltre dibatti e incontri sul tema della prevenzione delle malattie cardiovascolari destinati a clinici.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Milano, interviene per aiutare l'amico rapinato e viene accoltellato
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 10:40
Ucraina, ritiro Russia e Mosca "aggressore": cosa manca in bozza risoluzione Trump
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 10:38
Arrestato il nipote di Gaetano Badalamenti, era latitante da 2 anni
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 10:10
Incendio Inalca a Reggio Emilia, nello stabilimento amianto e cibo putrefatto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:53
Tal Shoham e Abera Mengistu, chi sono i primi due ostaggi liberati da Hamas oggi
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:37
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti