L'Ema valuta casi di sindrome di Guillain-Barré (Gbs) segnalati dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca. Il farmaco, in Italia raccomandato per gli over 60 e già sotto i riflettori per i casi di trombosi segnalati dopo la prima dose, è ancora monitorato dal Comitato di farmacovigilanza Prac dell'Agenzia europea del farmaco. Lo riferisce l'Ema, nel report in cui fa il punto sull'ultima riunione del Prac. La Gbs, ricorda l'ente regolatorio Ue, è un disturbo del sistema immunitario che causa infiammazione dei nervi e può provocare dolore, intorpidimento, debolezza muscolare e difficoltà nel camminare.
Gli esperti del comitato, spiega l'Ema, stanno analizzando "i dati forniti dal titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio", Aic, del vaccino anglo-svedese "sui casi di sindrome di Guillain-Barré segnalati a seguito della vaccinazione. La Gbs è stata identificata durante il processo di Aic come un possibile evento avverso che richiede specifiche attività di monitoraggio", precisa l'agenzia. "Il Prac - sottolinea - ha chiesto al titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio di fornire ulteriori dati dettagliati, inclusa un'analisi di tutti i casi segnalati, nell'ambito del prossimo rapporto di sicurezza". Il comitato continuerà la sua revisione e fornirà ulteriori comunicazioni quando saranno disponibili nuove informazioni.
Fonte: Adnkronos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
'Lo scandalo P. Diddy', arriva oggi 24 febbraio docu-film sulla caduta del re dell'hip-hop
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 11:57
Tumori, circa 48% donne non partecipa a screening seno, in aiuto progetto Shield women
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 11:54
Rekeep, finalizzata con successo l’operazione di rifinanziamento del debito
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 11:45
Marsiglia, ordigni esplosivi contro la sede del consolato russo
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 11:45
Roma, rapina in banca con sequestro di due dipendenti
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 11:39
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti