Un dolce che inaugura le festività natalizie è la "Cuccìa". La sua bontà si può gustare il 13 dicembre, il giorno di Santa Lucia.
La storia narra che la città di Siracusa fu colpita da una grave carestia nel 1646, durante la dominazione spagnola. Ma il 13 dicembre di quell’anno, una nave carica di frumento giunta in porto fu ritenuta un miracolo e da quel momento alla devozione per Santa Lucia è stato associato l'uso del mangiare cuccia ogni 13 dicembre.
Il nome "cuccìa" deriva dal sostantivo "cocciu", chicco, o dal verbo "cucciari", cioè mangiare un chicco alla volta. La tradizione vuole che questo dolce sia ripartito a familiari ed amici.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Una testa di coccodrillo, coltelli e afrodisiaci in valigia: uomo fermato a Zurigo
Pubblicata il 18-02-2025 alle ore 21:33
Milan-Feyenoord, scintille e rissa al fischio finale - Video
Pubblicata il 18-02-2025 alle ore 21:22
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 18 febbraio
Pubblicata il 18-02-2025 alle ore 21:12
Morti in corsia, confermato l'ergastolo per ex infermiera di Piombino
Pubblicata il 18-02-2025 alle ore 20:53
Milan-Feyenoord 1-1: non basta Gimenez, rossoneri fuori dalla Champions
Pubblicata il 18-02-2025 alle ore 20:49
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti