Bellissime parole di Cesare Pavese alla donna che amava.
Cara Connie,
volevo fare l’uomo forte e non scriverti subito, ma a che servirebbe? Sarebbe soltanto una posa. Ti ho mai detto che da ragazzo ho avuta la superstizione delle “buone azioni”? Quando dovevo correre un pericolo, sostenere un esame, per esempio, stavo attento in quei giorni a non essere cattivo, a non offendere nessuno, a non alzare la voce, a non fare brutti pensieri. Tutto questo per non alienarmi il destino. Ebbene, mi succede che in questi giorni ridivento ragazzo e corro davvero un gran pericolo, sostendo un esame terribile, perché mi accordo che non oso esser cattivo, offendere gli altri pensare pensieri vili. Il pensiero di te e un ricordo o un’idea indegni, brutti, non s’accordano. Ti amo.
Cara Connie, di questa parola so tutto il peso – l’orrore e la meraviglia – eppure te la dico, quasi con tranquillità. L’ho usata così poco nella mia vita, e così male, che è come nuova per me. Amore, il pensiero che quando leggerai questa lettera sarai già a Roma – finito tutto il disagio e la confusione del viaggio -, che vedrai nello specchio il tuo sorriso e riprenderai le tue abitudini, e dormirai da brava, mi commuove come tu fossi mia sorella. Ma tu non sei mia sorella, sei una cosa più dolce e più terribile, e a pensarci mi tremano i polsi.
Cesare Pavese – 17 Marzo 1950
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Terremoto oggi in provincia di Reggio Calabria, la scossa di magnitudo 3.3
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 07:52
Ucraina, tre anni fa invasa dalla Russia: leader Ue a Kiev
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 07:49
Omicidi in calo nel 2024, Italia tra i Paesi più sicuri d'Europa
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 07:29
Israele-Hamas, Netanyahu e la tentazione della guerra: "Pronti a riprendere in ogni momento"
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 06:53
Elezioni Germania, vittoria Cdu e Afd vola. Come sarà il governo di Merz?
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 00:05
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti