Gentile dottore, avremmo bisogno di una perizia, se lei ritiene che questo referto sta ad indicare il caso di un carcinoma polmonare.
"Si apprezza una irregolarità del profilo ilo-mediastinico sinistro, in corrispondenza del corno ilare superiore.
L'immagine risulta sfrangiata e si proietta soprattutto in corrispondenza del secondo spazio intercostale anteriore di sinistra.
Il profilo ilare da questo lato appare deformato".
Anche lei ritiene che sia così? Da tutte le indagini effettuate su internet, dove si trova scritto che tale irregolarità è sinonimo di carcinoma? Ho sempre visto scritto che ci deve essere una opacità.
Cosa ne pensa dottore? La consulterò privatamente e le spiegherò nei dettagli (qui troppo lungo!) se mi definisce questo referto. Da questo dipende se rivolgermi all'avvocato o meno.
Grazie di tutto!
Gent.le Utente, non so chi mi scrive, perchè non si è nemmeno firmato e/o presentato, comprendendo che comunque sarei stato soggetto alla privacy, oltre che alla nostra deontologia professionale.
Mi spiace che lei mi tenga in considerazione solo come suggeritore di disbrigo pratiche legali, io mi ritengo un medico, un clinico e desidero mettere la mia esperienza professionale di medico e clinico specialista della materia solo al servizio di gente ammalata che merita attenzione, rispetto, privacy, delicatezza e amore e non di vilipendio dello stato di salute altrui.
Comunque le risponderò, e per correttezza professionale la sollecito in prima istanza a consultarsi con il suo medico curante e vedrà che egli stesso lo canalizzerà sicuramente ad avvalersi di ulteriori integrazioni diagnostiche e specialistiche secondo necessità (TC ad alta risoluzione toraco mediastinica con m.d.c; Pet; Rm; Broncoscopia con eventuale brusching intra bronchiale ed esami laboratoristici compreso anche marker tumorali etc..
Il sottoscritto presta la sua opera di medico radiologo per devozione alla scienza e non per soddisfare curiosi e/o speculatori, pertanto utilizzo il mio tempo per aiutare i più bisognosi, quando la salute li abbandona: uomini, donne, anziani e bambini con tanto amore e conforto, secondo scienza e coscienza.
La scienza e la medicina oggi spaziano molto, la diagnostica a volte può risultare difficile e farraginosa anche per gli addetti alla materia, pertanto il fai da te su internet è sbagliato soprattutto per mancanza di conoscenza della materia, e di certo non le risolverà il problema, potrebbe semmai indurla ad una confusione più grande.
Internet è un grande contenitore di informazioni, ad ognuno la libera interpretazione, ma il medico per la fortuna degli ammalati è insostituibile!
Dott. Fortunato Arena
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Elezioni Germania, chi è Friedrich Merz l'anti-Merkel prossimo cancelliere
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:43
Elezioni Germania, Trump: "Vincono i conservatori, grande giorno per il Paese"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:24
Papa Francesco, il nefrologo: "Lieve insufficienza renale evento quasi fisiologico"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:07
Empoli-Atalanta 0-5, nerazzurri tornano in corsa per lo scudetto
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:00
Papa, Vaticano: "Iniziale lieve insufficienza renale, la prognosi resta riservata"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 19:28
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti