I cortili degli antichi palazzi come un diaframma che mette in comunicazione l' esterno e l'interno , la vita nelle dimore storiche con gli affari e le vicende umane che si svolgono tra le strade della città”. In questo modo, Francesco Ridulfo, responsabile del progetto Cortili Aperti, introduce il valore culturale dell' evento che consentirà di visitare i cortili che caratterizzano i palazzi del centro storico della città di Palermo. Durante la giornata di Domenica 29 Maggio, nove spazi , alcuni cortili che contraddistinguono luoghi di rilevante importanza storica ed artistica , intercapedini della dimensione pubblica e privata, potranno essere visitati nel contesto di una manifestazione sostenuta dall' Associazione Dimore Storiche , coordinata dal presidente della sezione della regione Sicilia, Bernardo Tortorici di Raffadali. Tra i luoghi aperti al pubblico si segnalano il Chiostro di San Francesco D' Assisi e la congregazione del Porto e Riporto, il cortile di Palazzo Galletti ed il cortile di Palazzo Abatellis, dove alle 12 30 si esibirà il coro di voci bianche della Fondazione Orchestra Sinfonica siciliana, diretta dal maestro Fabio Ciulla. L' evento culturale, con il patrocinio della Provincia di Palermo, ed il contributo di Chopard Gioielli e città del mare Hotel Village, prevede la partecipazione dei cori di voci bianche, formati in alcune scuole della città.
L' apertura dei cortili coinciderà con esibizioni dedicate al canto, a partire dalle 10 del mattino, a Palazzo Mirto.
I cori di voci bianche si esibiranno nei cortili con un ritmo che ogni trenta minuti consentirà di ascoltare , in un diverso luogo, il canto di ciascun gruppo. Al momento conclusivo, a Palazzo Santa Croce- S. Elia, alle ore 18:00, avverrà la premiazione con il diapason d'argento, assegnato al miglior coro, con la partecipazione straordinaria del coro delle voci bianche della Fondazione Teatro Massimo di Palermo, diretto dal Maestro Salvatore Punturo.
Il presidente della Provincia, Giovanni Avanti rileva il significato dell' evento, importante per valorizzare il patrimonio monumentale della città, ma anche un' occasione per poter riflettere sulla necessità di creare un sistema, di organizzare e porre in relazione i servizi e le strutture, in una realtà sociale e culturale già ricca di bellezze e di risorse intellettuali.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Papa ricoverato, Casa Bianca: "Trump prega per lui"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 00:07
Inter-Genoa 1-0, Lautaro porta i nerazzurri al primo posto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:58
Ucraina, Trump: "Terre rare o petrolio in cambio dei soldi messi dagli Usa"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:39
Trump, l'attacco a Biden con parolaccia
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 21:37
Standing ovation per Meloni alla convention dei conservatori americani - Video
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 20:39
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti