“Salut d’Amour” è uno tra i brani musicali più struggenti mai composti. Lo testimoniano le espressioni estasiate degli artisti che lo eseguono e di coloro che ascoltano. Edward Elgar è poco noto al grande pubblico, non sempre la fortuna sostiene i più capaci. Nacque il 2 giugno 1857 a Broadhearth, in Inghilterra. Fin dall’infanzia fu permeato dall’atmosfera artistica. Il padre, accordatore di pianoforti, gli trasmise una forte passione, coltivata dall’autodidatta Edward fino alla fine della vita. Amava comporre negli ambienti naturali, celebre la frase c’è musica nell’aria, musica intorno a noi, il mondo ne è pieno. Iniziò presto a impartire lezioni di violino e di piano, a 22 anni fu nominato direttore di banda. Autore di molte marce, le più celebri Pomp and Circumstance e le Enigma Variations. In più, sinfonie, opere per orchestra e musica da camera. Nel 1924 ricevette il titolo di Reale Maestro di Musica. A 29 anni conobbe Alice Roberts, figlia di un arcigno generale che gli fu sempre ostile. Come regalo di fidanzamento compose e le offrì il celeberrimo Salut d’Amour. Si sposarono dopo tre anni e si trasferirono a Londra, lui sperava nel successo. Che, però, non arrivò mai del tutto. Dopo la Grande Guerra, i gusti musicali cambiarono e scese l’oblio sulle opere giovanili, in verità molto apprezzate. Per il resto dei suoi anni, infatti, fu costretto a insegnare per sopravvivere. Morì il 23 febbraio 1934. La casa nella quale nacque è diventata museo, gli sono state dedicate tre statue: una sulla via principale di Worcester, l’altra su un promontorio di Malvern sul quale amava sostare, la terza, nel 2005, vicino alla cattedrale di Hereford. È e sarà sempre ricordato per quell’unico brano che l’amore per Alice gli fece comporre per la gioia sublime di tutti gli amanti della musica. Tra le numerose esecuzioni, consigliabile senza dubbio quella del grande Andrè Rieu.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Elezioni Germania, vittoria Cdu e Afd vola. Come sarà il governo di Merz?
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 00:05
Cagliari-Juve 0-1, gol di Vlahovic e bianconeri quarti
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 22:51
Incidente nel trevigiano: muore una bimba, ipotesi sorpasso azzardato
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 21:44
Papa, il cardinal Zuppi dà il via a maratona di preghiera nelle chiese italiane
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 21:31
Elezioni Germania, chi è Friedrich Merz l'anti-Merkel prossimo cancelliere
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:43
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti