Il Cnr ha decretato che il 2022 sarà, per l'Italia, l'anno più caldo di sempre dal 1800.
Le temperature di dicembre sono infatti in linea con la tendenza dei primi mesi dell'anno, già evidenziata dall'istituto Cnr-Isac. Lo ha detto il climatologo Bernardo Gozzini, direttore del Consorzio Lamma-Cnr, aggiugendo che il primato (negativo) del 2022 riguarda sia le temperature massime che quelle medie. Per le minime, invece, l'anno record è stato il 2018 che resta il secondo anno più caldo di sempre dopo il 2022. Nel mondo, invece, è stato il 2016 l'anno più torrido a livello mondiale, precedendo il 2020 e il 2019.
Una vigilia di Natale e un 25 dicembre segnati dal caldo e temperature anomale anche 10°C sopra la media soprattutto al centro-sud e in montagna. Massime da record, tra i 23 e i 25 gradi, potrebbero essere registrate localmente sopratutto in Sardegna (Cagliari) e Sicilia. Un trend, quello del periodo delle feste di fine anno, che è in linea con il quadro registrato fino ad ora per il mese di dicembre 2022 che potrebbe diventare il mese più caldo mai registrato dal 1800.
Fonte: TGCOM24
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Salerno, 15enne ferito gravemente a Capaccio Paestum: vittima di pestaggio
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 12:24
Arriva la primavera e spuntano le formiche, ecco come trovarle ed eliminarle
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 12:14
Virus misterioso terrorizza la Russia, tosse con sangue tra i sintomi: cosa sappiamo
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 11:54
Papa Francesco, Vaticano: "Lievi miglioramenti su infezione polmonare e uso della parola"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 11:54
Allarme febbre gialla nelle Americhe, in tre mesi casi già raddoppiati rispetto a tutto il 2024
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 11:49
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti