Il servizio europeo di monitoraggio del clima, Copernicus, ha annunciato che il 2023 sarà l'anno più caldo della storia.
"Straordinario" anche il mese di novembre, sesto mese di fila a battere i record, visto che con 14,22 gradi Celsius sulla superficie terrestre ha superato di 0,32 gradi il record del 2020.
"Il 2023 ha ora 6 mesi e 2 stagioni da record. Questo novembre straordinario fa sì che il 2023 sarà l'anno più caldo mai registrato", ha detto la vice capo dell'Ufficio per i cambiamenti climatici di Copernicus, Samantha Burgess.
Fonte: Televideo
Fonte Immagine: Depositphotos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Trump a tutto campo: messaggio a Putin, minaccia all'Iran e sogna terzo mandato
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 00:03
Maltempo, in arrivo venti forti a partire dal Nord: allerta gialla in sei regioni
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 00:02
Napoli-Milan 2-1, gol di Politano e Lukaku: Conte resta nella scia dell'Inter
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 22:56
Choc in gita scolastica, 18enne muore in Spagna dopo un malore
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 22:21
MotoGp Austin, Bagnaia vince: primo successo nel 2025, Marquez cade
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 22:07
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti